Giornale di bordo
Eventi e iniziative organizzati sul territorio: una panoramica aggiornata su tutto quanto di interessante e meritevole avviene in giro per il globo degno di essere menzionato

Erba ricorda le vittime dei “liberatori”
Numerosi cittadini hanno partecipato alla conferenza, organizzata da Novum Comum, in ricordo del tragico anniversario del bombardamento della città lariana ad opera dei bimotori angloamericani del 19…

Obiettivo Erba. Una conferenza di Novum Comum
In occasione dell’anniversario di quelle tristi giornate di sangue e martirio, una conferenza organizzata dall’associazione Novum Comum dedicata alla memoria delle vittime dei bombardamenti angloamer…

Le misteriose porte dell’Impossibile
La 13ma edizione della Festa del Sole va in archivio. Un’intera comunità si è ritrovata, avviando nuove e più ardite riflessioni ma mantenendo ferma la rotta da seguire in mezzo ai tempestosi mari de…

Restare umani, difendere il futuro
Con il prof. Adolfo Morganti un momento di riflessione e approfondimento dedicato ad un tema dai più (ancora) ignorato, da tanti sottovalutato, da molti non del tutto compreso. In mezzo al caos globa…

Dall’Armenia alla Lombardia: una Voce (cristiana) nel Silenzio
La guerra, le difficoltà ma anche la rinascita e la speranza e questa speranza parte proprio da qui. Dal 12 al 18 settembre S. EM. il Vescovo della diocesi di Artsakh Abrahamyan Kamo sarà ospite in L…

Alla ricerca di antidoti contro il pensiero unico
Torna AlterFestival (17-19 giugno) con una seconda edizione, organizzata da Identità Europea, ricca di spunti e motivi d’interesse. Filosofi, scrittori, giornalisti, economisti, affratellati da un un…

La pedofilia. Una piaga da prendere a calci
Partecipazione, divertimento, comunitarismo. Tutto questo è stata la 15° edizione di “Un calcio alla pedofilia”, l’iniziativa benefica a tutela dell’infanzia organizzata da Bran.co Onlus in collabora…

Le tre sfide di KulturaEuropa per il futuro
Le migliori energie metapolitiche e militanti dell’area identitaria a confronto su Europa, Accelerazionismo eretico e Potenza. Una videoconferenza (in diretta su Zoom) per cercare di offrire spunti d…

“La guerra, la fine”. La campagna di Russia attraverso gli scatti di Giuseppe Terragni
In mostra (fino al 25 giugno) presso la Biblioteca comunale di Como una ricca serie di fotografie restaurate, pannelli multimediali e tele dedicati all’esperienza bellica del grande architetto razion…

1984 diventa fumetto. Presentazione a Firenze
La neolingua, la psicopolizia, la distopia di un mondo che oggi ci sembra abbia persino superato la fantasia. Con il curatore Federico Goglio, in arte Skoll, una serata dedicata alla graphic novel ed…