Pensiero Verticale è un progetto editoriale esclusivamente telematico dedicato all’approfondimento culturale, all’attualità politica, all’analisi delle dinamiche che muovono confusamente la contemporaneità.
Una Voce nel Silenzio a sostegno della Palestina
Nuova iniziativa dell’associazione Una Voce nel Silenzio. da anni impegnata nel sostegno alle comunità cristiane perseguitate in Europa, questa volta…
“Papà, ci sei?”. Conferenza di Bran-co a Gaggiano
La figura del padre e le conseguenze della sua “evaporazione” nella società contemporanea: questo il tema dell’incontro organizzato dall’associazione…
Trinuxtion Samoni. Le vere radici di Halloween – parte II
Ogni anno veniamo martoriati dalla propaganda puritana contro la “americana e satanica festa di Halloween”, che in realtà non ha nulla di americano o…
Trinuxtion Samoni. Le vere radici di Halloween – parte I
La notte del 31 Ottobre e i primi due giorni di Novembre, rappresentano un particolarissimo ciclo di Feste, dalle origini antichissime, ben più antic…
So cosa hai fatto l’estate scorsa
Babel Street, è la società (poco conosciuta) dietro Location X, un servizio in grado di tracciare le posizioni di centinaia di milioni di utenti di t…
In riva al lago la nuova sede di Novum Comum
Sabato 26 ottobre s’inaugura un nuovo punto di aggregazione per la cittadinanza lariana: la prima sede territoriale dell’Associazione Novum Comum, im…
Quando moriremo? Ce lo dice CheekAge
Associati ai fattori epigenetici, quelli che sono “impressi” nel nostro DNA da fattori ancestrali, gli scienziati possono, con un livello di certezza…
DIVOC 2024. Per non dimenticare la “psicopandemia”
Dopo le prime due edizioni del 2022 e del 2023, la casa editrice Audax organizza la terza edizione del concorso letterario “Divoc” 2024, su idea del…
“Fitness tracker”, usare con cautela
Questi gadget sono ormai onnipresenti. Una popolarità dovuta alla moderna ossessione per la quantificazione, l’idea che se qualcosa non viene registr…
Quando l’Italia correva (anche grazie a un’autostrada)
I quotidiani viaggi di lavoro diventano occasione di riflessione sulle tante Italie, tra loro diversissime, succedutesi dalla fine dell’ultima guerra…