Nato nel 1975 a Brescia, è cresciuto tra Bergamo e Milano prima di appendere il cappello a Verona. Ama il calcio, il wrestling, il golf ed il cricket. Oltre alle sottoculture un tempo giovanili.
Scrive per professione e fa il dj per passione.
Collabora con Il Primato Nazionale e Tuttowrestling. È autore del libro Vivere Casualmente.
Crede che non ci sia un domani ma è pronto ad essere smentito.
Grooming gangs, una britannica oscenità
Ciò che via via emerge sui casi di adescamento e di violenze ai danni di adolescenti bianche nel Regno Unito ha perlomeno il “merito” di fotografare…
The Christmas Dead
Gli zombie si sono fatti strada un pò alla volta aggirandosi con in mano un cellulare e il cervello divorato da televisioni e giornali. Hanno deciso…
Helmut Duckadam, Re per una notte
E’ scomparso all’età di 65 anni Helmut Duckadam, “mitologico” portiere della Steaua Bucarest campione d’Europa nel 1986 dopo una finale (contro il Ba…
Tyson e lo sport che diventa wrestling
L’incontro farsa tra Mike Tyson e Jake Paul altro non è che l’ennesimo tentativo dello sport di imitare grossolanamente il wrestling (oltre che un fo…
Il canto del Cigno di Utrecht
Lo scorso 31 ottobre ha compiuto 60 anni una delle più grandi leggende della storia del calcio: Marco van Basten. Un giusto tributo.
La sottovalutata arte del “Peoplewatching”
Nulla di più affascinante e misterioso, per uno scrittore, del tentativo di comprendere la mente umana seduto sullo sgabello di un pub, un bar o un’o…
Cosa resterà degli anni ’90?
Gli anni ’90, un decennio per troppo tempo ingiustamente dimenticato. Pare però che anche in Italia ci si stia accorgendo di quel periodo, come dimos…
Ma che musica, maestro?
Per decenni i grandi concerti rock hanno rappresentato l’occasione di vivere momenti collettivi di crescita culturale e di maturazione umana, sospint…
Il fascino dimenticato dell’edicola
La chiusura, ormai sempre più spedita e inesorabile, delle edicole porta con sè il rimpianto per quei vecchi chioschetti ovunque sparsi per l’Italia…
Lo spettacolo della morte
Da diverso tempo il decesso, la morte biologica, è divenuto un tabù, specie in Occidente. Da un lato il lutto viene escluso dal novero delle “cose ch…