Skip to main content
Quante volte è morto Gabriele d’Annunzio? La morte, per il Poeta, non poteva costituire semplice fatto letterario o moto dell’anima. La morte va pred…
Dalla conferenza organizzata da Verticale, FEDErAZIONE e Lealtà Azione le parole di Francesco Borgonovo e Marco Carucci per una vera e autentica rivo…
| Gianluca Kamal |
Come può essere tollerato questo stile di comunicazione? Come possono premier, ministri, sottosegretari, parlamentari, rivolgersi a noi in questo mod…
| Gianluca Kamal |
Nemmeno l’attesa concessione dall’alto di ritornare ad abitudini “normali” ha smosso l’imperturbabile stato di sonnolento asservimento degli italiani…
I graffi di “Je suis Partout”, il giornale per il quale vergava articoli sognando il nuovo ordine europeo, segnarono i volti di vecchi e nuovi democr…
Nel volume di Guillaume Travers, appena pubblicato da Passaggio al Bosco, la tesi secondo cui sia insito nello stesso progetto liberale lo sbocco fin…
| Gianluca Kamal |
La centrale importanza dei modelli previsionali al servizio dell’ideologia è ormai acclarata. Oggi non si prevede più il futuro, ma lo si determina…
| Gianluca Kamal |
La ripianificazione radicale del sistema globale galoppa lungo le spianate virtuali del Metaverso, il “mondo immaginario” pensato per l’uomo del futu…
| Gianluca Kamal |
Per il ruolo chiave (e il condizionamento a suon di miliardi di dollari che esercita) che occupa dentro i più importanti “cartelli” delle èlites glob…
| Gianluca Kamal |
L’apocalisse, o meglio la “robocalisse”, favorita dalla crisi pandemica, è alle porte. Uomo e tecnica paiono giunti allo scontro/incontro finale.

Pensiero Verticale Podcast

Zambracca Podcast

Sostieni Pensiero Verticale